Oltre alla possibilità di scegliere tra gres lucido, più sensibile a macchie, graffi e prodotti corrosivi, e gres opaco, per un impatto più sobrio e tra le righe, questo materiale può classificarsi anche in base allo spessore: lastre da 3 mm possono essere impiegate per la realizzazione di ante e pensili, mentre lastre da 12 mm esprimono le loro caratteristiche di resistenza e durevolezza nei top della cucina, spesso e volentieri sottoposti a sollecitazioni costanti.
Ci preme anche sottolineare come la ceramica possa imitare esteticamente una varietà di essenze naturali non indifferente: scegliendo il gres potrai scegliere di avere una cucina con effetto legno, pietra, marmo o cemento tra le più comuni oppure se desideri un effetto più ricercato viene realizzato anche l'effetto metallo.