É trasparente: questa caratteristica esclusiva del vetro “alleggerisce” il mobilio amplificando la sensazione di spazio, oltre a permettere di poter avere un accesso visivo immediato al suo contenuto.
É visivamente leggero e bello: spesso, quando una persona si interpone tra occhio umano ed oggetto della visione, si usa dire “sei bello, ma non sei trasparente!”. Ecco invece che il vetro smentisce tutti: è indubbiamente bello e dona un tocco estetico non invadente permettendo di vedere attraverso.
É sostenibile: riciclabile al 100%, vanta la capacità di invecchiare molto bene, garantendo un ciclo di vita praticamente infinito.
É pratico e funzionale: è di facile manutenzione e mantiene assolutamente inalterate le proprio caratteristiche. É talmente semplice da pulire, che non ti accorgerai quasi di doverlo fare! É sia delicato che resistente: sembra fragile, ma non è così! Al tempo stesso è estremamente resistente e non teme il confronto con materiali apparentemente più “forti”.
Illumina ed alleggerisce lo spazio: trattandosi di un materiale “aperto” e riflettente, accoglie e ridistribuisce la luce nell’ambiente in cui si trova rendendo la tua cucina un luogo ancora più ospitale e da vivere in tutta la sua semplicità e sincerità.